Il nostro impegno per la Parità di Genere
PuntoZero in coerenza con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) per l’Agenda 2030 intende favorire l’integrazione e l’implementazione dei principi di Diversità, Uguaglianza e di Inclusione nei processi aziendali e nell’agire quotidiano.
La prospettiva di PuntoZero tende pertanto alla creazione di un approccio condiviso orientato alle relazioni umane, aspetti fondamentali per ogni organizzazione virtuosa e si concretizza nella costruzione di un ambiente sicuro e positivo nel quale sia possibile, per ciascuno, esprimere la propria unicità, nonché conoscere e confrontarsi con le ulteriori specificità presenti nell’organizzazione. Dal confronto tra i membri dei vari team/aree aziendali si generano idee e nuove visioni funzionali al miglioramento continuo delle performance aziendali.
Valorizzare e tutelare le diversità e le pari opportunità significa:
- individuare, promuovere, sviluppare e trattenere il talento unico di ognuno, capace di portare nuove prospettive, opportunità di crescita e di successo per l’organizzazione;
- revisionare, riorganizzare i processi ed i livelli di responsabilità al fine mettere ognuno in grado di esprimere il proprio talento a beneficio dell’azienda;
- comunicare in modo chiaro e coerente, facendo attenzione a modulare la propria comunicazione (lingua, stile, vocabolario) in funzione dell’altro, rimuovendo gli ostacoli alla partecipazione attiva di tutte le persone, siano essi colleghi, clienti o fornitori;
- fornire continui feedback necessari per lo sviluppo della cultura della diversità e soprattutto per consentire il cambiamento dei comportamenti individuali;
- favorire politiche per sostenere il personale dal punto di vista della conciliazione vita-lavoro e delle politiche di welfare.
Per adottare quanto sopra è richiesto a ciascun responsabile di processo/area/team di:
- riconoscere le diversità presenti all’interno del proprio team;
- comprendere il diverso e specifico contributo che ciascun componente del team può esprimere, premiandone il merito in tutti i processi di valutazione delle performance;
- creare la condizione organizzativa per cui ciascun componente del team possa esprimere il proprio contributo e il proprio potenziale anche nel rispetto di esigenze personali di conciliazione vita-lavoro, creando un clima aperto all’espressione di tutte le componenti;
- assicurare che sia garantita l’equità di trattamento, l’inclusione e la non discriminazione nei luoghi di lavoro a ogni livello e intervenire prontamente ogni qualvolta venga a conoscenza di comportamenti che non garantiscono il rispetto dell’altro;
- promuovere, a cascata tra i propri collaboratori, i suddetti principi.

La diversità è l’insieme delle caratteristiche culturali, etniche, religiose, di genere e di orientamento sessuale di una persona. PuntoZero ritiene che sul luogo di lavoro tali caratteristiche debbano essere considerate un valore aggiunto e in quanto tali rispettate e valorizzate.
Questo è per noi il concetto di inclusione.
Eventuali discriminazioni sul luogo di lavoro, possono essere segnalate tramite:
- mail a segnalazioni@puntozeroscarl.it, per chi NON ha necessità di mantenere l’anonimato, allegando il seguente modulo;
- utilizzo del canale di Whistleblowing, se si ha la necessità di mantenere l’anonimato.